Ecco dove abbiamo raccontato la nostra esperienza con Emergency e la didattica con il gioco di ruolo dal vivo educativo (edu-larp). Foto di Giulia Chiara. 🌸 https://edularp.net/2021/02/07/emergency/
Autore: Annalisa Corbo
Guardarsi con altri occhi
Non riconoscersi, scegliere di “cambiare sguardo” e specchiarsi negli occhi di chi ci ama sono tre passi fondamentali alla ricerca della stima di sĂ©, come illustra la bravissima disegnatrice Valentina Masotti. Sembra semplice ma non è un percorso facile. Non sempre ci si accorge della propria percezione distorta di sĂ©: la nostra immagine è costituita…
“Ricerca di libertĂ ”
Il gruppo di psicodramma del mercoledì è approdato in quello spazio virtuale fatto di schermi, luci artificiali, problemi di connessione e molte frasi del tipo “non ti sento bene” – “Annalisa sei sparita” – “Caio, sei in stop”… in una nuova quotidianitĂ e una nuova intima condivisione che permette ad ognuno di mostrare un frammento…
Lo psicodramma ai tempi del COVID-19
Tempi duri per l’Italia e per il mondo. Tempi duri per noi psicodrammatisti che abbracciamo, ci avviciniamo, ci mischiamo. Tempi duri per la sociatria, la “cura della societĂ attraverso il gruppo”. C’è però un tentativo di fare psicodramma in maniera telematica e di seguito vi segnalo due iniziative, una italiana e una internazionale che si…
Gruppo sospeso per oggi
 In seguito all’ordinanza restrittiva di Regione Lombardia atta a limitare la diffusione del Corona Virus, per questa settimana il gruppo non si incontrerĂ . Noi psicoterapeuti di gruppo che riceviamo in privato non siamo in realtĂ soggetti a restrizione (l’Ordine professionale della Lombardia a cui appartengo ha sottolineato la discrezionalitĂ del singolo), ma di mia…
La vita com’è – sessione aperta
Siete ancora sotto l’ombrellone o a godere del fresco estivo montano o siete tornati in cittĂ ? Avete ancora nel cuore e nelle labbra il sapore delle vacanze o sono solo un lontano ricordo? O siete tra coloro che devono ancora partire che si sfregano le mani soddisfatti dall’idea che saranno in vacanza mentre tutti rientrano al lavoro?…
L’io e l’Altro – “Anima Migrante”
Ritorna la rassegna nazionale di psicodramma e sociodramma “L’io e l’altro” che dal 6 al 12 maggio vedrĂ psicodrammatisti di tutta Italia proporre workshop e sessioni tematiche sul grande tema psicodrammatico dell’Incontro. La parola chiave di quest’anno è Transiti, che come spiega a Torino Oggi Valeria Bianchi Mian che con Leonardo Seidita è l’ideatrice e…
Il rito e Capodanno
Ieri una persona mi ha mostrato un meme che illustra quanto il pianeta Terra sia fondamentalmente divertito dal nostro affannarci nei festeggiamenti di Capodanno, cosa che lui non comprende perchĂ© in fondo, ha giusto fatto una rivoluzione intorno al sole e ora riparte il girotondo. Beh, caro pianeta, i festeggiamenti di Capodanno, così come tutti…
“Davvero” Psicodramma Aperto a febbraio
Ero indecisa a quale canzone affidare il titolo della prossima sessione aperta di psicodramma.  (Lo sapete vero che ogni sessione aperta che organizzo ha il titolo di una canzone?) La sessione aperta di psicodramma è in sĂ© un momento cruciale: il gruppo apre le porte e accoglie persone nuove che non si sa se resteranno…
Master su violenza e discriminazione di genere: “Il gioco dei ruoli e i ruoli del gioco”
L’operatore come la vittima, come il carnefice e come il testimone Ad aprile  prenderĂ avvio un Master su violenza e discriminazione di genere promosso dall’Istituto Miller di Firenze, un percorso professionalizzante per operatori del settore sanitario e sociale che sarĂ un aggiornamento sui nuovi modelli operativi e di intervento. Qui potete trovare il programma definitivo. Questo master è…