Martedì 31 maggio dalle 10.30 alle 12.00 circa, in via Pogliani al Cinema Teatro Cristallo di Cesano Boscone si terrà un incontro per parlare di larp (live action role-playing* o gioco di ruolo dal vivo) come metodo educativo e didattico. L’evento che si intitola “A scuola di larp” è patrocinato dal Comune di Cesano Boscone.
Durante la prima parte, una 2^ classe della scuola media Alessandrini che l’anno scorso ha giocato in via sperimentale un larp a tema medioevo occupandosi di curare i costumi e le scenografie, presenterà il lavoro svolto finora esponendo tutta la documentazione iconografica della loro esperienza e presentando i loro progetti futuri sotto la guida della Prof. Mariagrazia Mosetti.
Durante la seconda parte sarà proiettato il documentario “I ribelli della montagna” tratto dall’omonimo larp organizzato dal collettivo Terre Spezzate e giocato nel luglio del 2015, in occasione del 70° anniversario della Liberazione. Questo larp ha permesso a 160 persone provenienti da tutta Europa di interpretare per tre giorni e tre notti le vicende di un paese assediato dalla ritirata nazista nel 1944.
Interverranno il prof Andrea Capone, il dott. Matteo Miceli e la dott.ssa Annalisa Corbo, autori e organizzatori de “I ribelli della montagna”.
https://youtu.be/otJb_D20XQo #1 Intervista a un giovane nazista
https://youtu.be/wTL0gnacqL0 #2 Intervista a un insegnante di Montelupo che è diventato partigiano
https://youtu.be/BkSNwnoc0Rg #3 Intervista a un abitante di Montelupo
https://youtu.be/td5UvFGUCIg #4 Intervista a un partigiano cattolico
https://youtu.be/oXZn9w1sUao #5 Intervista a un’infermiera dell’esercito britannico
https://youtu.be/NPIJ6NTHyxM #6 Intervista al Capitano del CLN
https://youtu.be/3yEsmlpoQd4 #7 Intervista a “Lampo”
https://youtu.be/_MDRGtKYIBM #8 Intervista a un ex campione olimpico di pugilato
https://youtu.be/h4HWSBlpkVY #9 Intervista al Potestà di Montelupo
https://youtu.be/DSIWC1b4sNo #10 Intervista al prete di Montelupo
https://youtu.be/N5FUq5bQ5j8 #12 Intervista a “Tenente”
Contattatemi per farmi sapere se siete interessati a partecipare (chiaramente è un evento gratuito).
Grazie!
Annalisa
*Il gioco di ruolo dal vivo (abbreviato in GRV, in inglese LARP, Live Action Role-Playing) è una forma di gioco di ruolo in cui i partecipanti interpretano fisicamente i personaggi con il proprio agire, rappresentando situazioni fittizie nello spazio reale che li circonda.
… E’ quindi un’attività di stampo esperienziale e al contempo relazionale che favorisce uno scambio interessante con l’ambiente oltre che “orizzontale” tra i partecipanti e molto si presta all’apprendimento.