Siete ancora sotto l’ombrellone o a godere del fresco estivo montano o siete tornati in città? Avete ancora nel cuore e nelle labbra il sapore delle vacanze o sono solo un lontano ricordo? O siete tra coloro che devono ancora partire che si sfregano le mani soddisfatti dall’idea che saranno in vacanza mentre tutti rientrano al lavoro?…
Categoria: Informazioni
L’io e l’Altro – “Anima Migrante”
Ritorna la rassegna nazionale di psicodramma e sociodramma “L’io e l’altro” che dal 6 al 12 maggio vedrà psicodrammatisti di tutta Italia proporre workshop e sessioni tematiche sul grande tema psicodrammatico dell’Incontro. La parola chiave di quest’anno è Transiti, che come spiega a Torino Oggi Valeria Bianchi Mian che con Leonardo Seidita è l’ideatrice e…
“Davvero” Psicodramma Aperto a febbraio
Ero indecisa a quale canzone affidare il titolo della prossima sessione aperta di psicodramma. (Lo sapete vero che ogni sessione aperta che organizzo ha il titolo di una canzone?) La sessione aperta di psicodramma è in sé un momento cruciale: il gruppo apre le porte e accoglie persone nuove che non si sa se resteranno…
Finzione e umanità
Perché una sessione aperta sulla finzione? Perché spesso nella menzogna si ritrova già che si desidera e ho notato che nelle sessioni di psicodramma, nel fingere di essere un’altra persona spesso si ritrova la verità su se stessi. Dopodomani vi aspetto alla sessione aperta di Psicodramma presso l’Associazione PuntoUno in via Faruffini 6, dalle 20…
Coppie 4.0 RitroviAMOci nella mente e nel corpo
Quando ho cominciato a lavorare ad Amori 4.0, l’iniziativa nazionale di stampo psicologico all’interno della quale ho potuto saggiare la grande onda del desiderio di parlare di amori di ogni tipo e di capirci qualcosa di più, ho subito pensato che mi sarebbe molto piaciuto dedicare un evento alle coppie. Perché ci ho lavorato tanto,…
L’anno che verrà, il presente che c’è già
Un occhio al passato e uno al futuro, ecco cosa succede a molti il 31 di dicembre di qualsiasi anno. Poveri e ricchi, maritati e single, figli e genitori, nonni e bisnonni, stacanovisti e disoccupati, in qualche modo tirano le somme, fanno i conti di quanto si è gioito, sofferto o (per i più materiali)…
Ragazzi psicodrammatici 3, 2, 1… via!
Fissate finalmente le date delle sessioni aperte dedicate al gruppo bambini e al gruppo ragazzi sia di età “scuola media” sia di età “scuola superiore” presso Associazione PuntoUno! Abbiamo finalmente fissato le date delle sessioni aperte dedicate al gruppo bambini e al gruppo ragazzi sia di età “scuola elementare”, sia di età “scuola media” sia di età…
“L’autunno che cade” sessione aperta ad ottobre
Fissate la data e il titolo della prossima sessione aperta: mercoledì 4 ottobre dalle ore 20.00 alle ore 22.00 presso la sala di Associazione PuntoUno, in via Faruffini 6 a Milano (MM1 De Angeli). Questa volta l’ispirazione viene da una canzone della band Caponord: “L’autunno che cade”, eccola: https://www.youtube.com/watch?v=WnLID3oerFU Di cosa si tratta? Questo incontro…
La coercizione, il burionismo e il fallimento conclamato della comunicazione in medicina
Una riflessione sul nuovo obbligo vaccinale del decreto legge proposto il 19 maggio 2017
Sessione aperta mercoledì 19 aprile 2017
“Io, te e la strada” è il titolo di una canzone di Diego Mancino e DJ Aladyn ma non solo: sarà il tema della sessione aperta di psicodramma che si terrà il giorno 19 aprile 2017 presso la colorata sala di Associazione PuntoUno. Cosa succede in una sessione di psicodramma? Lo psicodramma consente a chi…