Ieri sono stata intervistata da Marco Mengoli per il podcast “Aspettando il Giannizzero Nero”. Abbiamo parlato di giochi di ruolo applicati alla formazione e alla didattica oltre che al progetto Psicodixit che mi vede insieme a Simona Martini tenere incontri di formazione all’uso delle immagini in diversi contesti di intervento psicologico, didattico, educativo e di…
Categoria: Informazioni
Le carte Dixit nel setting di coppia
Sabato 17.04.2021 dalle 09:00 alle 13:00 su Zoom si terrà il quarto del ciclo di incontri dedicati all’uso delle carte Dixit nelle pratiche psicologiche, mediche, educative e di formazione e mediazione. Questa vota parleremo di coppia e di come questo prezioso strumento può essere usato per facilitare la comunicazione e l’espressione di sé anche in…
Il LARP per la formazione degli adulti: imparare in prima persona (seminario Epale)
Seminario sul gioco di ruolo dal vivo nella formazione degli adulti
Segnale d’aiuto #SignalForHelp: cosa fare?
Durante il lockdown del 2020, una fondazione canadese femminista ha diffuso un gesto della mano per segnalare un abuso domestico, anche in presenza dell’aggressore. Lo vedete nell’immagine sotto presa direttamente dal loro sito. Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) la violenza domestica è un fenomeno molto diffuso che riguarda ogni forma di abuso psicologico, fisico,…
La vita com’è – sessione aperta
Siete ancora sotto l’ombrellone o a godere del fresco estivo montano o siete tornati in città? Avete ancora nel cuore e nelle labbra il sapore delle vacanze o sono solo un lontano ricordo? O siete tra coloro che devono ancora partire che si sfregano le mani soddisfatti dall’idea che saranno in vacanza mentre tutti rientrano al lavoro?…
L’io e l’Altro – “Anima Migrante”
Ritorna la rassegna nazionale di psicodramma e sociodramma “L’io e l’altro” che dal 6 al 12 maggio vedrà psicodrammatisti di tutta Italia proporre workshop e sessioni tematiche sul grande tema psicodrammatico dell’Incontro. La parola chiave di quest’anno è Transiti, che come spiega a Torino Oggi Valeria Bianchi Mian che con Leonardo Seidita è l’ideatrice e…
“Davvero” Psicodramma Aperto a febbraio
Ero indecisa a quale canzone affidare il titolo della prossima sessione aperta di psicodramma. (Lo sapete vero che ogni sessione aperta che organizzo ha il titolo di una canzone?) La sessione aperta di psicodramma è in sé un momento cruciale: il gruppo apre le porte e accoglie persone nuove che non si sa se resteranno…
Finzione e umanità
Perché una sessione aperta sulla finzione? Perché spesso nella menzogna si ritrova già che si desidera e ho notato che nelle sessioni di psicodramma, nel fingere di essere un’altra persona spesso si ritrova la verità su se stessi. Dopodomani vi aspetto alla sessione aperta di Psicodramma presso l’Associazione PuntoUno in via Faruffini 6, dalle 20…
Coppie 4.0 RitroviAMOci nella mente e nel corpo
Quando ho cominciato a lavorare ad Amori 4.0, l’iniziativa nazionale di stampo psicologico all’interno della quale ho potuto saggiare la grande onda del desiderio di parlare di amori di ogni tipo e di capirci qualcosa di più, ho subito pensato che mi sarebbe molto piaciuto dedicare un evento alle coppie. Perché ci ho lavorato tanto,…
L’anno che verrà, il presente che c’è già
Un occhio al passato e uno al futuro, ecco cosa succede a molti il 31 di dicembre di qualsiasi anno. Poveri e ricchi, maritati e single, figli e genitori, nonni e bisnonni, stacanovisti e disoccupati, in qualche modo tirano le somme, fanno i conti di quanto si è gioito, sofferto o (per i più materiali)…