Niente paura, ci pensa la vita!

E’ una frase di Ligabue ma è anche il titolo della sessione aperta di psicodramma che si terrà il giorno 14 dicembre 2016 presso la colorata sala di Associazione Puntouno (via Faruffini 6, MM1 De Angeli).

Cosa succede in una sessione aperta? Si inizia e finisce un lavoro puntuale, in piccolo gruppo, squisitamente psicologico e sociale, legato al tema della sessione. Si utilizzano tecniche ispirate al teatro e ci si avvicina in modo olistico ad un nuovo modo di guardarsi.

Dal gennaio 2016, è attivo un gruppo di psicodramma continuativo presso la sede dedicato alla crescita personale e a chi vuole scoprire una nuova conoscenza di sé e delle proprie risorse, e a chi sente come necessari una crescita e un cambiamento.

In contrarsi in un piccolo gruppo è una via efficace per abbassare stress e ansia, e per raggiungere una rinnovata comprensione di sé. La metodologia psicodrammatica classica aiuta a stimolare la corretta percezione del proprio corpo, dei propri movimenti e del proprio modo di comunicare se stessi. Grazie al lavoro in un piccolo gruppo, le intense relazioni che si instaurano tra i membri che lo compongono aiutano i partecipanti a riconoscersi e a cogliere il proprio valore a livello psicologico e sociale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...