Il rito e Capodanno

Ieri una persona mi ha mostrato un meme che illustra quanto il pianeta Terra sia fondamentalmente divertito dal nostro affannarci nei festeggiamenti di Capodanno, cosa che lui non comprende perché in fondo, ha giusto fatto una rivoluzione intorno al sole e ora riparte il girotondo.

49376441_10157077351763628_6764973163676696576_n.jpg

Beh, caro pianeta, i festeggiamenti di Capodanno, così come tutti i riti augurali che si presentano nelle date riconosciute o definite particolarmente significative, sono fondamentali proprio perché con la loro simbologia, vanno ad influire in qualche modo sulla predisposizione personale ad accogliere cambiamenti, novità e a gestire vecchie abitudini. Le lenticchie propiziatorie con la loro evidente forma simile alle monete, la biancheria rossa a simbolo di potere e rinnovamento, i fuochi a simboleggiare la luce che in qualche modo ricomincia a prendere spazio lasciandosi alle spalle i giorni bui e il liberarsi di cose vecchie aiutano a fare un punto sullo spazio che vogliamo dedicare al rinnovamento e forniscono un’occasione speciale al semplice “fermarsi e pensare”.

Ben vengano quindi i festeggiamenti e i piccoli riti scaramantici di Capodanno che se vissuti in compagnia, acquistano anche una dimensione teatrale di condivisione di simboli e contenuti che dà una bella spinta alla crescita!

Un commento Aggiungi il tuo

  1. Annalisa Corbo ha detto:

    L’ha ribloggato su Psi.Co.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...