Quando ho cominciato a lavorare ad Amori 4.0, l’iniziativa nazionale di stampo psicologico all’interno della quale ho potuto saggiare la grande onda del desiderio di parlare di amori di ogni tipo e di capirci qualcosa di più, ho subito pensato che mi sarebbe molto piaciuto dedicare un evento alle coppie.
Perché ci ho lavorato tanto, perché vivere in coppia è difficile anche quando ci si ama, perché la coppia è un nucleo in movimento e spesso è identificata con una evoluzione familiare ma la coppia, le coppie, non sono solo questo.
Le coppie sono cambiate e non solo nel riconoscimento sociale ma anche nella fluidità, nella modalità di incontro, nella libertà di scegliersi ogni giorno, nella composizione.
Parlandone con due fidate colleghe (Simona e Tatiana), ne è uscita una proposta lunga una intera giornata che ha un sapore profondo, vasto e universale.
Quali coppie invitiamo? Tutte
E come lo esplicitiamo? Semplicemente dicendo che è una giornata dedicata alle coppie “di oggi”.
Facciamo una conferenza o… O.
Parliamo di comunicazione? Le facciamo comunicare. Tra di loro, a livello di coppia e a livello sociale.
Quindi sabato 10 marzo, in via Faruffini 6 a Milano, in Associazione PuntoUno, dalle 10 alle 19 ci sarà una intera giornata dedicata a laboratori dinamici ed espressivi per imparare l’ascolto reciproco e scoprire nuovi canali di comunicazione di coppia!
Vi scrivo qui il programma e poi una simpatica lista di FAQ, risposte anticipate a domante che potrebbero sorgere spontanee.
PROGRAMMA:
h. 10.00 – 12.30 Sessione di Movimento Evolutivo Dinamico (MED®) che usa il movimento e il contatto per una visione relazionale dell’essere umano nelle sue matrici sociali di definizione dell’identità individuale e collettiva. Condotto dalla Dott.ssa Tatiana Sicouri, psicologa psicoterapeuta e psicodrammatista.
www.psicologatatianasicouri.com
h. 12.30 – 14.00 Pausa pranzo
h. 14.00 – 16.00 Gioco di ruolo immaginativo ed espressivo, volto alla conoscenza del partner, ma, soprattutto, della percezione reciproca all’interno della coppia, condotto dalla Dott.ssa Simona Adelaide Martini e dalla Dott.ssa Barbara Donadoni, psicologhe psicoterapeute specializzate in Psicoterapia con Procedura Immaginativa
www.psicoterapiaimmaginativa.com
h. 16.00 – 16.30 coffee break in loco
h. 16.30 – 18.30 “La coppia è un dramma? Portala in scena!” Sessione di psicodramma classico che utilizzerà il materiale prodotto dalla sessione precedente per integrare e concludere la giornata condotto dalla Dott.ssa Annalisa Corbo, psicologa psicoterapeuta e psicodrammatista
www.annalisacorbo.net
h. 18.30 – 19.00 Debriefing e saluti
COSTI:
€ 160 a coppia per la giornata intera
€ 70 a coppia solo per la mattina
€ 120 a coppia solo per il pomeriggio
PER ISCRIVERSI MANDARE UNA MAIL A: annalisa.corbo@gmail.com
____________________________________________________________________________________________
FAQ
Come veniamo vestiti? Comodi: tuta o qualsiasi cosa che vi risulta comodo e calze comode (si lavora senza scarpe). Le calze antiscivolo sono consigliate ma non indispensabili.
Siamo una coppia che va d’accordissimo, perché dovremmo venire? Perché è bello aprire nuovi canali di comunicazione.
Siamo una coppia omosessuale, possiamo partecipare? Sì
Siamo una coppia in profonda crisi, possiamo partecipare? Sì
Siamo una ex coppia. Ci siamo separati ma vorremmo comunque venire a provare l’esperienza. Possiamo partecipare? Sì
Dove pranziamo? Siamo in zona Piazza De Angeli, qualcosa si troverà stiamo approntando delle convenzioni.
E se poi a casa litighiamo? Non è una sessione di mediazione di coppia ma di lavoro di comunicazione positivo e integrativo!
E se ci psicoanalizzate? Non siamo psicoanaliste
Altri dubbi? Telefonate o scrivete!