Ragazzi psicodrammatici 3, 2, 1… via!

Fissate finalmente le date delle sessioni aperte dedicate al gruppo bambini e al gruppo ragazzi sia di età “scuola media” sia di età “scuola superiore” presso Associazione PuntoUno!

Abbiamo finalmente fissato le date delle sessioni aperte dedicate al gruppo bambini e al gruppo ragazzi sia di età “scuola elementare”, sia di età “scuola media” sia di età “scuola superiore” presso Associazione PuntoUno!

Mercoledì 27 settembre 2017:

– dalle 15.00 alle 16.00  sessione aperta per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni che intendono iniziare il percorso di  psicodramma e Playback Theater (condotto da me e da Tatiana Sicouri per il Playback Theater )

– dalle 17.30 – 18.30 bambini dagli 8 agli 11 anni (condotto da Tatiana Sicouri e coadiuvato da me).

I genitori che desiderano iscrivere i ragazzi ai gruppi potranno partecipare alla sessione aperta insieme ai loro figli.

Lunedì 2 ottobre 2017 

– dalle 16.00 alle 17.30 ci sarà l’incontro dedicato ai genitori dei ragazzi delle superiori che desiderano iniziare un percorso psicodrammatico. Conduce da Patrizia Meola.

E ora… un po’ di FAQ dedicate ai genitori!

Perché il gruppo?
Per i ragazzi stare in gruppo è fondamentale per mettersi in gioco con se stessi e nella relazione con gli altri. Il gruppo di psicodramma nello specifico è un gruppo protetto dove l’assenza di giudizio è una regola fondamentale e lo spazio di ognuno è rispettato grazie a strumenti tecnici mirati.

Perché scegliere per i miei figli questa esperienza?
Per offrire loro uno spazio per esprimersi creativamente, per accrescere la consapevolezza di sé
e del proprio corpo attraverso movimento e parola migliorando così l’elaborazione di qualsiasi difficoltà della fase evolutiva che attraversano.

Chi conduce i gruppi?
Due psicologhe psicoterapeute e psicodrammatiste esperte di psicologia infantile che da anni conducono gruppi di psicodramma in diversi contesti sia per formazione sia per fini terapeutici.

Come devo vestire mio figlio o mia figlia?

In modo comodo e ricordate: si lavora senza scarpe! Le calze antiscivolo, soprattutto per i bambini sono consigliate.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...