L’anno che verrà, il presente che c’è già

Un occhio al passato e uno al futuro, ecco cosa succede a molti il 31 di dicembre di qualsiasi anno. Poveri e ricchi, maritati e single, figli e genitori, nonni e bisnonni, stacanovisti e disoccupati, in qualche modo tirano le somme, fanno i conti di quanto si è gioito, sofferto o (per i più materiali)…

Il gioco è una cosa seria

Detesto il termine “serious game” che da anni ammorba il mondo degli interventi in formazione. Da che mondo è mondo, i “game” sono sempre “serious”, nel senso che anche se non hanno per loro costruzione o obiettivo uno scopo educativo oltre che di intrattenimento, sono attività da prendere seriamente. Provate a giocare a briscola con…

Brigate Rosse, larp e giornalismo superficiale

In queste ultime ore ho assistito all’accanirsi di una manica di rappresentanti di pessimo giornalismo contro i partecipanti e gli organizzatori di un larp, “Ultimo Covo”, il cui tema era il terrorismo e la vita nell’Italia del 1981, un evento organizzato dal collettivo Terre Spezzate. L’accusa che viene mossa è quella di superficialità e inopportunità di “giocare”…

Ragazzi psicodrammatici 3, 2, 1… via!

Fissate finalmente le date delle sessioni aperte dedicate al gruppo bambini e al gruppo ragazzi sia di età “scuola media” sia di età “scuola superiore” presso Associazione PuntoUno! Abbiamo finalmente fissato le date delle sessioni aperte dedicate al gruppo bambini e al gruppo ragazzi sia di età “scuola elementare”, sia di età “scuola media” sia di età…

“Parenti… serpenti?”

“Parenti serpenti?” è una irrinunciabile esperienza attiva, un viaggio intergenerazionale lungo un intero pomeriggio e dedicato a chi ha la curiosità di lavorare sulla propria storia familiare. 

“Sul lettino di Freud” di Irvin D. Yalom

Grazie Irvin, ti ringrazio a due anni dall’uscita del tuo libro perché è da due anni che lo sbocconcello e solo ieri l’ho terminato. Un grazie te lo devo, di cuore: nella tua storia tagliente e spietata c’è stato dentro tutto di uno psicoterapeuta quando è in studio ma anche quando vive il proprio privato:…

Sessione aperta mercoledì 19 aprile 2017

“Io, te e la strada” è il titolo di una canzone di Diego Mancino e DJ Aladyn ma non solo: sarà il tema della sessione aperta di psicodramma che si terrà il giorno 19 aprile 2017 presso la colorata sala di Associazione PuntoUno. Cosa succede in una sessione di psicodramma? Lo psicodramma consente a chi…

Bullismo e responsabilità collettiva

La mia collega Simona Martini, colpita (come lo siamo stati tutti) dai fatti di Vigevano, in cui dei quindicenni hanno stuprato un loro coetaneo diffondendo le immagini sui social, ha condiviso su Facebook un appello diretto ai colleghi a parlare di bullismo e cyberbullismo sulle nostre pagine, dando un nostro contributo al tema. Accolgo volentieri l’invito. Nel mio…